Edificio scolastico per il nuovo collegio-liceo
PROGETTO N° 374/2019
RESPONSABILE DEL PROGETTO:
MONS. MIGUEL A. SEBASTIAN
RESPONSABILE PER L’ESECUZIONE:
MONS. MIGUEL A. SEBASTIAN
LUOGO DI REALIZZAZIONE:
SAHR-TCHAD
INFORMAZIONI GEO/DEMOGRAFICHE
Il Ciad è un grande paese situato al centro dell’Africa , nella regione del Sahel, la cui capitale è N’Djamena.
Il Nord fa parte del deserto del Sahara e il Sud è zona di savana. L’estensione del paese è di 1.284.000 Kmq e la popolazione è di circa 13 milioni di abitanti.
Dal punto di vista sociale e culturale, è diviso in due grandi regioni: a Nord la cultura è arabo-musulmana, la gente è per lo più dedita a pastorizia e commercio; a Sud la cultura è negro-africana, la religione è ancora in maggioranza animista e la gente si dedica per lo più all’agricoltura.
Sia al Nord che al Sud, oggi molti ciadiani abitano nelle grandi città lavorando nel settore del commercio e dell’industria. I funzionari dello Stato sono abbastanza numerosi , soprattutto i militari.
Le principali ricchezze del Tchad fino a 15 anni fa erano cotone e allevamento di buoi; dal 2003 il Tchad è diventato produttore di petrolio. A causa della cattiva gestione delle entrate del petrolio e la drastica riduzione del prezzo, hanno portato ad una crisi economica e sociale piuttosto grave.
La città di Sarh è sede dell’omonima diocesi ubicata al sud del paese, al confine con la Repubblica Centrafricana. La popolazione della diocesi è di circa 1,6 milioni di abitanti, di cui 250 mila popolano la città di Sarh.
OBIETTIVO DEL PROGETTO
Uno degli obiettivi della pastorale diocesana è quello dell’educazione, dall’insegnamento primario a quello secondario con scuole medie e licei. Nella città di Sarh sono carenti le strutture deputate all’insegnamento secondario, per cui la diocesi ha fatto la scelta di iniziare un nuovo complesso scolastico che ospiterà il nuovo liceo diocesano.
Il Vescovo della diocesi di Sarh ha particolarmente a cuore l’educazione/formazione dei giovani del Ciad e più concretamente della città di Sarh.
REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
Il progetto prevede la costruzione di nuovo complesso scolastico che ospiterà il nuovo liceo diocesano composto da 16 aule scolastiche, 2 sale per biblioteca e informatica e una palazzina per l’amministrazione. A questo liceo avranno accesso i figli delle famiglie che non possono pagare le rette in altri istituti di insegnamento secondario. La richiesta, per il momento, riguarda la prima fase della realizzazione del complesso: 3 aule scolastiche comprensive di arredamento (banchi, sedie, armadi ecc.) Il tempo di realizzazione di questa prima fase è stimato in mesi 6 dalla ricezione dei fondi.